Home Facts Giorni della merla 2024: quali e cosa sono, perché si chiamano così

Giorni della merla 2024: quali e cosa sono, perché si chiamano così

Giorni della merla

Giorni della merla 2024 sono alle porte e molti si interrogano su loro effettivo significato. Ecco quali storie sono collegate a queste particolari giornate.

Giorni della merla 2024: quali e cosa sono

I giorni della merla 2024 cadono il 2930 31 Gennaio e sono considerati le giornate più fredde dell’anno. Secondo altre fonti, i giorni sono invece gli ultimi due di Gennaio e il primo Febbraio. L’origine di questa tradizione popolare diffusa in tutta Italia risale ai tempi antichi ma non è ben chiara. Viene connessa a diverse leggende e storie contadine, tramandate di generazione in generazione. La tradizione vuole che se i giorni della merla sono freddi, si avrà una primavera bellissima. Se invece sono caldi, è segno che la primavera arriverà in ritardo.

Perché si chiamano così

Secondo la favola tradizionale, una merla e i suoi pulcini, si rifugiano in un comignolo per ripararsi dal freddo. La bufera gelata continua a imperversare, e la famigliola di pennuti resta nel camino per ben tre giorni. Il primo di Febbraio il freddo finalmente si placa, e la merla e i suoi pulcini fanno capolino dal loro rifugio, ormai neri come la fuliggine.

Esiste un’altra versione della storia che spiega il gelo di Gennaio e il tipico colore dei merli. Secondo la fiaba, inizialmente Gennaio aveva solo 28 giorni e non 31. Gennaio era invidioso di una merla dalle splendide piume bianche e si divertiva a tormentarla con freddo e bufere ogni volta che usciva dal suo nido in cerca di cibo. In risposta alle sue continue angherie, la merla decise di farsi furba. Preparò scorte di cibo per un mese intero e restò rintanata nella sua tana al calduccio per tutto Gennaio. L’ultimo del mese, la merla uscì dal suo rifugio per sbeffeggiare Gennaio che, adirato, chiese in prestito tre giorni a Febbraio per potersi vendicare. La merla, assalita da vento gelato e roboanti bufere, fu costretta a cercare riparo in un camino, dove rimase nascosta per tre giorni. Quando emerse dal suo nascondiglio, il suo piumaggio era ormai nerissimo.

Mentre, secondo un documento dell’erudito settecentesco Sebastiano Pauli, il nome “merla” deriva invece da un fiume. L’erudito spiega l’origine della tradizione tramite due storie. La prima racconta che un gruppo di viaggiatori, dovendo portare un pesante carico oltre il fiume Merla, aspettarono proprio la fine di Gennaio. Il freddo pungente di quei giorni infatti, fece gelare il fiume, consentendo loro di attraversarlo senza problemi. Nella seconda storia è invece una nobildonna, la Signora De Merli, che aspetta che il fiume geli, così da poter raggiungere il marito.

 

LEGGI ANCHE: Sciopero 24 gennaio dei mezzi di trasporto: orari e fasce garantite