Da fonte insicura e piena di rischi, il nucleare potrebbe diventare locomotiva trainante dei Paesi intenzionati ad abbattere l'inquinamento ed a neutralizzare gli scossoni economici
Author: Andrea Muratore (Andrea Muratore)
Da Barbero ai podcast di Limes: Intesa Sanpaolo ora è una “centrale” culturale
Il colosso bancario per dimensioni non ha pari in Italia. Ed ora sembra voler raccogliere il testimone di Cariplo come motore culturale. Con trazione a Nord
Inizia l’era Scholz, Roma è avvisata: alla Germania serve un’Italia forte
Il nuovo cancelliere Olaf Scholz intende muoversi nel solco tracciato da Angela Merkel. Cosa significa questo per l'Italia? Ampia fiducia ma... a buon rendere
Webuild, gioiello dell’economia italiana e ultimo baluardo dalemiano (ma fino a quando?)
Il gigante italiano delle costruzioni, con importanti commesse in tutto il mondo, potrebbe presto essere coinvolto nel valzer delle nomine che interessa anche Sace
Chiudere i porti alla Cina non renderà l’economia italiana più forte
La sinofobia appare un sentimento diffuso in certi settori della politica e dell'opinione pubblica italiana. Ma la presenza della Cina non può (e non deve) essere elusa
Energia, come l’Italia ha scelto di ridursi alla canna del gas
Un danno economico, un errore politico, un errore strategico: la scelta dell’Italia di castrare il gas nazionale fa sentire i suoi effetti nei giorni della grande paura per i prezzi energetici
Sace da Cdp al Mef: si prepara il valzer delle nomine
Il passaggio di Sace dal perimetro di Cassa Depositi e Prestiti a quello del Mef è strategico nell'ottica del riallineamento atlantista. E fa gola a molti