Categoria: Economy

Home Economy
Un mondo senza prodotti Made in China è possibile?

Un mondo senza prodotti Made in China è possibile?

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno allontanato le due più grandi potenze del mondo. La stessa sorte è toccata alle loro economie, per decenni così interconnesse e complementari, ma adesso scosse da dazi e contro dazi. In Occidente, intanto, sono cresciute le voci che predicano la necessità di attuare un disaccoppiamento economico...

Da Guè a Fabregas: cosa c'è dietro al progetto Como

Da Guè a Fabregas: cosa c’è dietro al progetto Como

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il Como è tornato sotto la luce dei riflettori grazie alla “sua” squadra di calcio locale. Il Como 1907 è tornato in Serie A e, grazie agli investimenti effettuati dalla nuova proprietà, ha attirato calciatori dai nomi altisonanti. Dietro al progetto dei fratelli Hartono si nasconde un progetto d’intrattenimento che ha legami con la musica,...

Le sanzioni alla Russia fanno riaprire le miniere in Sicilia

Le sanzioni alla Russia fanno riaprire le miniere in Sicilia

Perché l’articolo potrebbe interessarti? Dopo le sanzioni inflitte a Mosca, l’Italia si è ritrovata carente di scorte di kainite. Da qui la caccia a nuove fonti di approvvigionamento, trovate proprio in quelle miniere in Sicilia chiuse e dismesse da quasi mezzo secolo. C’è una statale in Sicilia, la n. 122, che è emblema stesso del vero entroterra dell’isola. Quello dove...

OpenAI, tenere in piedi la baracca ChatGPT costa un sacco

OpenAI, tenere in piedi la baracca ChatGPT costa un sacco

Perché leggere questo articolo? OpenAI ha una valutazione di mercato superiore ai 100 miliardi di dollari, ma sembra non bastare per reggerei costi di ChatGPT. Servono oltre 700mila euro al giorno. Negli ultimi mesi, OpenAI ha compiuto un passo cruciale nella sua evoluzione. L’azienda guidata da Sam Altman si è trasformata da organizzazione non-profit a società a scopo di lucro....

La transizione ESG a due velocità. La sfida è attrarre competenze

La transizione ESG a due velocità. La sfida è attrarre competenze

Perché leggere questo articolo? Innovazione produttiva, finanza agevolata ed economia circolare le competenze più rilevanti nella transizione ESG. Lo Studio Wyser. La transizione sostenibile è nella top tre delle sfide nell’orizzonte delle aziende, insieme al cambiamento tecnologico e all’aumento dei costi di produzione. Per affrontarla, ben 4 imprese su 5 (78%) hanno già intrapreso azioni legate agli obiettivi di sostenibilità....

Tutti lo vogliono: ecco cosa significa il nuovo Mondiale per club per il calcio

Il Mondiale per Club è una sola. I club chiedono chiarezza alla Fifa

Perché leggere questo articolo? Senza fondi e sponsor e con un calendario intasato, la Fifa non sa che pesci prendere col Mondiale per Club. Competizione a rischio? Il Mondiale per Club, nelle intenzioni della FIFA, doveva essere il fiore all’occhiello del calcio internazionale. Invece, si è trasformato in un rompicapo pieno di incognite. I club sono sempre più scettici su...

Maltempo Caserta scuole chiuse

Le scuole in Italia cadono a pezzi: 6 su 10 non omologate. Il report

La situazione delle scuole italiane è preoccupante. Il XXII Rapporto sulla sicurezza delle scuole di Cittadinanzattiva rivela che sei edifici scolastici su dieci non sono a norma. Gli istituti italiani mancano spesso dei requisiti minimi di sicurezza necessari per proteggere studenti, insegnanti e personale. Questo quadro preoccupante mostra le profonde criticità di un sistema scolastico in crisi, dove edifici fatiscenti...