Quattro ex 007 italiani sarebbero stati “avvelenati” durante una cena tra amici ad Hammamet. Una spy story con ancora molti punti oscuri
Categoria: Esclusiva True

FPÖ trionfa in Austria, Borghi (Lega) “Tajani? Uscita molto infelice”
In Austria trionfa l’estrema destra di FPÖ, il Partito della Libertà guidato da Herbert Kickl. Partito politico fondato nel 1956 da Anton Reinthaller, membro del Partito Nazionalsocialista Austriaco e successivamente membro delle SS, diventando generale. Non mancano le critiche da parte dell’Italia, e questa volta arrivano proprio dagli azzurri del centrodestra. Il vicepremier Antonio Tajani ha commentato la vittoria austriaca:...

Referendum cittadinanza, i dubbi di Fdi: “Non è una priorità per gli italiani”
Il referendum cittadinanza ha raggiunto 600mila firme in venti giorni dalla sua pubblicazione. Promosso da Riccardo Magi di +Europa, propone di dimezzare da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana. Inoltre, qui entrerebbe in gioco il cosiddetto ius sanguinis. Una volta ottenuta la cittadinanza, sarebbe automaticamente trasmessa ai...

Fedez, Tony Effe e Chiara Ferragni: ecco perchè il dissing non finirà in tribunale
Dissing con Tony Effe e canzone dedicata a Chiara Ferragni: c'è qualcosa di querelabile nei versi di Fedez? Secondo Riccardo Lanzo, avvocato esperto di digital, no. A parte quel riferimento alla ketamina... Per il resto, solo una ottima operazione di marketing

Armi in Ucraina, Camporini: «Italia ha pulsioni filorusse»
Il Parlamento Europeo ha votato in sessione plenaria una risoluzione per rinnovare in maniera permanete il sostegno economico e militare all’Ucraina da parte di tutti gli Stati membri. Purché si tratti di una sorta di “preferenza”, in quanto la decisione finale spetta alla Commissione, non sono mancate le indecisioni e i dietrofront dell’Italia a riguardo. La risoluzione composta da 25...

Esodo Azione, Cattaneo (Forza Italia): “Pronti ad allargarci”
Azione perde i pezzi. A dare il via al dietrofront del partito guidato da Carlo Calenda è stato il vicesegretario Enrico Costa, che ha aderito a Forza Italia. Lo hanno seguito anche la vicesegretaria Mariastella Gelmini, Giusy Versace e la presidente Mara Carfagna, ritenendo la virata a sinistra fuori dalla loro idea originaria del partito. L’abbandono di figure di rilievo...

Musk e la politica: un tecnocapitalista liberale (in parte) pentito
Musk a sostegno di Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. Quale è il senso dell'incursione del fondatore di Tesla nella politica italiana? E, più in generale, quale è la sua reale agenda?