A miart ’25 si rinnova, per il terzo anno consecutivo, la collaborazione tra Fondazione Fiera Milano, Ambasciatori del Gusto e Fiera Milano che celebra la creatività artistica. Dal 3 aprile, infatti, alcune tra le opere più importanti appartenenti alla collezione di Fondazione Fiera Milano, che si compone di oltre 140 capolavori in rappresentanza di differenti linguaggi artistici, verranno esposte all’interno di nove ristoranti aderenti all’Associazione.
Per esaltare il legame tra mondo dell’alta cucina e dell’arte contemporanea, inoltre, ognuno degli Ambasciatori del Gusto inserirà all’interno dei propri menù un piatto dedicato al mondo dell’arte, esplorando la sinergia tra due universi che da sempre sono simboli del genio e della creatività italiana nel mondo.
Per consentire anche ai visitatori del Salone del Mobile e ai turisti che giungeranno a Milano in occasione delle vacanze pasquali di apprezzare questo connubio arte/cucina, le opere rimarranno esposte nei nove ristoranti fino al 28 aprile.
L’elenco degli Ambasciatori del Gusto che aderiscono all’iniziativa e le opere esposte
Ecco l’elenco degli Ambasciatori del Gusto che hanno aderito all’iniziativa, le opere d’arte esposte e le creazioni culinarie ideate per l’occasione
Roberto Di Pinto – Sine By Di Pinto (MI)
Opera: Asparagus harvest 1
Autore: Andrea Buttner
Piatto: “Parmigiana Espressionista”
Aya Yamamoto – Gastronomia Yamamoto (MI)
Opera: Trinità aerea- collage di carte colorate
Autore: Wladimiro Tulli
Piatto: “Buta no shigureni 豚のしぐれ煮”
Cesare Battisti – Ratanà (MI)
Opera: With what eyes
Autore: Rodrigo Hernandez
Piatto: “Risotto alla borragine, limoni salati, caprino, aceto e pane croccante”
Vittorio Borgia – Bioesserì Brera (MI)
Opera: (Pensavo) sulla Bergère
Autore: Francesco De Bernardi
Piatto: “Fregola Con Ragù Bianco Di Agnello E Zimino Di Erbe Amare”
Vincenzo e Salvatore Butticè – Il Moro (Monza)
Opera: Untitled
Autore: Franca Marano
Opera: Musée Grevin, Paris
Autore: Hervè Guibert
Piatto “Vergine Industriale”
Giancarlo Morelli – Morelli e Bulk Mixology Bar (MI)
Opera: Untitled
Autore: Maximilian Arnold
Cocktail: “L’inaudito incontro tra arte e miscelazione: “Frammento”
Carlo Cracco (MI)
Opera: Untitled, edition 3/5
Autore: Walter Pfeiffer
Piatto: “La Milano che avanza”
Gianluca Fusto – Fusto Milano (MI)
Opera: Jodie in my Kitchen
Autore: Wolfgang Tilmans
Piatto: “Bruno in the pastry lab”
Eugenio Boer – Bu:r (MI)
Opera: Untitled
Autore: Urban Zelwegger
Piatto: “Fragole panna e menta”
La collezione d’arte di Fondazione Fiera Milano
La collezione d’arte di Fondazione Fiera Milano si arricchisce ogni anno con i pezzi acquisiti a miart attraverso il fondo di 100mila euro istituito dalla stessa Fondazione nel 2012; ad oggi l’investimento complessivo è superiore a 1,3 milioni di euro. Nella scelta delle acquisizioni i vertici di Fondazione Fiera Milano vengono assistiti da una giuria internazionale di elevato profilo presieduta da Diana Bracco, componente del Comitato Esecutivo della Fondazione.
La giuria di quest’anno è composta da: Tone Hansen, Direttore Munch Museum (MUNCH), Oslo (Norway); Adam Shaffer, Direttore Magazzino Italian Art Museum, NY (USA); Julia Blaut, Curator and Director of Curatorial Affairs, Robert Rauschenberg Foundation, NY (USA). L’intera collezione delle opere d’arte, ospitata all’interno della Palazzina degli Orafi di Largo Domodossola, sede della Fondazione, è visibile a QUESTO LINK.