Quali sono le scadenze fiscali che scatteranno a gennaio 2022? Ecco il calendario completo delle tasse da pagare in questo primo mese del nuovo anno.
Scadenze fiscali gennaio 2022: il calendario
Gennaio è un mese tradizionalmente caldo per il pagamento delle tasse e il 2022 non fa eccezione. Per non dimenticare le scadenze più importanti, forniamo qui di seguito un calendario.
10 GENNAIO
Ultimo giorno per il versamento dei contributi trimestrali Inps da parte dei datori di lavoro domestico relativi al trimestre precedente
12 GENNAIO
E’ il giorno della comunicazione delle ritenute effettuate sui compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso corrisposti a dipendenti della pubblica amministrazione
17 GENNAIO – Entro questa giornata servirà saldare:
- i sostituti d’imposta per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali (sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione)
- il versamento dell’imposta sulle transizioni finanziarie (Tobin Tax)
- pagamento di alcune quote dell’imposta sul valore aggiunto: liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente
- versamento dell’Iva dovuta dalle pubbliche amministrazioni non soggetti passivi Iva a seguito di “scissione dei pagamenti
- liquidazione e versamento dell’Iva relativa al secondo mese precedente dai parte dei soggetti che hanno affidato a terzi la contabilità
20 GENNAIO
- Comunicazione in via telematica della dichiarazione trimestrale Iva riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta in base alla stessa (l’obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre)
- comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici dei soggetti per i quali è stato predisposto il pagamento rateale del canone TV
- comunicazione telematica all’Anagrafe Tributaria delle operazioni di verifica periodica degli apparecchi misuratori fiscali effettuate nel trimestre solare precedente
- comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente
25 GENNAIO
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono presentare gli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE. La presentazione va fatta esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle Dogane mediante il Servizio Telematico Doganale.
26 GENNAIO
Regolarizzazione del versamento dell’acconto Iva relativo all’anno 2021 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre 2021 (ravvedimento), con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve)
31 GENNAIO Entro questa giornata occorrerà versare:
- le somme non trattenute dai sostenuti di imposta a seguito della presentazione del modello 730/2021
- le tasse annuali sulle concessioni governative
- il canone Rai annuale, trimestrale o semestrale per i soggetti per i quali non è stato possibile l’addebito in bolletta
- l’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/01/2022 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/01/2022
- pagamento del bollo auto e del superbollo