(Adnkronos) – Un muscolo del viso oggi porta il suo nome. E’ una fascia profonda che occupa la regione al di sotto dell’occhio, nella guancia: la ‘Chiara’s fascia’, per gli addetti ai lavori. E lei, Chiara Andretto Amodeo, che l’ha scoperta e studiata, da poco più di un mese è l’unico chirurgo plastico donna italiana a essere entrata in un...
Categoria: Flash Salute
Chirurgia estetica, Santanchè contro "il business delle scorciatoie a rischio flop"
(Adnkronos) – C’è un fenomeno che fa leva sulla voglia di ritocco degli italiani e che rischia di ‘inquinare’ una disciplina come la chirurgia estetica che, “come tutte le altre branche della medicina, prevede indicazioni piuttosto precise per far fronte a un determinato problema”. Paolo Santanchè, specialista in chirurgia plastica, lo descrive all’Adnkronos Salute come “una sorta di disonestà intellettuale”...
Influenza australiana 2022, 943.000 italiani colpiti in 7 giorni
(Adnkronos) – Si chiama ‘australiana’ l’influenza 2022 in Italia che solo nell’ultima settimana ha colpito 943.000 italiani. Dall’inizio della stagione sono oltre tre milioni e mezzo le persone contagiate. Già superato il picco delle stagioni precedenti.
La Sla ruba la voce, My Voice un’opportunità per “ritrovarla”
(Adnkronos) – Progetto di Aisla, NemoLab e Centri Clinici Nemo permette alle persone con la malattia di parlare con voce umana
Stress, chi è suscettibile: italiani scoprono proteina 'spia'
(Adnkronos) – Perché lo stress può far male ad alcuni mentre altri sembrano essere più indenni all’impatto di questa ‘forza negativa’? Uno studio italiano potrebbe fornire una risposta a questa domanda. Un team di ricercatori della Penisola ha infatti individuato un potenziale marcatore di suscettibilità allo stress, una proteina che potrebbe diventare una ‘spia’ d’allarme. Una riduzione nel sangue di...
Dal Pnrr alle riforme per ospedali e territorio, al via tavolo Schillaci-clinici
(Adnkronos) – Nasce il Tavolo di consultazione permanente tra il ministero della Salute e il Forum delle società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari italiani (Fossc). Obiettivo: avviare una collaborazione per realizzare l’applicazione del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, la stesura di una riforma dei Decreti ministeriali di riferimento per la sanità (Dm70 e 77) e l’adeguamento del...
Malattie rare, Capaccetti (Takeda): 'Nuova modalità di trattamento per pazienti Fabry'
(Adnkronos) – L’approvazione da parte dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) e quella italiana (Aifa) all’aggiornamento della scheda tecnica “consente de facto che agalsidase alfa, indicata come terapia enzimatica sostitutiva per pazienti con malattia di Fabry, possa essere autosomministrata da parte di un paziente formato o di un caregiver” a domicilio, afferma Barbara Capaccetti, Medical & Regulatory Director Takeda Italia. “Un...