(Adnkronos) – Gsk ha attivato un bando per offrire supporto alle associazioni di pazienti e/o enti operanti nel Terzo settore e società scientifiche, sia regionali che nazionali, intenzionati a sensibilizzare l’opinione pubblica o favorire percorsi di diagnosi tempestiva e assistenza per l’anemia da insufficienza renale cronica, per migliorare la qualità di vita di pazienti e famiglie e per generare valore...
Categoria: Flash Salute
Vaccini, Mantovani (igienista): ’Gli antinfluenzali non sono tutti uguali’
(Adnkronos) – L’esperto al congresso Siti, ‘negli over 65 e fragili, meglio i potenziati’
Congresso Siti: Gli esperti, ‘vaccini armi fondamentali a ogni età’
(Adnkronos) – Il nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale in fase di approvazione ribadisce il ruolo dei vaccini per una prevenzione globale e per proteggere le fasce più a rischio. A partire dall’età pediatrica, tutti i vaccini sono importanti: “Nessuna distinzione tra vaccinazioni obbligatorie e raccomandate”.
Herpes Zoster: la vaccinazione protegge dalle complicanze più gravi
(Adnkronos) – Appello degli esperti per over 65 e soggetti a rischio, i più colpiti dal virus. Con il nuovo vaccino ricombinante adiuvato copertura dal cosiddetto Fuoco di Sant’Antonio anche per i soggetti immunocompromessi.
Andreoni, “Herpes Zoster: con il nuovo vaccino proteggiamo anche anziani e immunodepressI”
(Adnkronos) – “Quella contro l’Herpes Zoster è una vaccinazione di cui sentivamo il bisogno, perché non avevamo un vaccino adatto per le persone che hanno più frequentemente e in modo più grave la malattia, cioè anziani e immunodepressi. Queste sono persone che hanno delle forme di Herpes Zoster molto gravi e per le quali questa vaccinazione è fortemente indicata”, osserva...
Giuffrida, “Implementare le collaborazioni per ampliare la copertura contro l’Herpes Zoster”
(Adnkronos) – “La vaccinazione è veramente importante perché riesce ad evitare un gran numero di casi di Herpes Zoster e soprattutto di nevralgia posterpetica, per questo le collaborazioni possibili devono essere tutte implementate: la collaborazione fra medico igienista, medico di medicina generale, specialisti e ospedalieri, perché abbiamo di fronte una platea di soggetti vaccinabili molto ampia. L’obiettivo è promuovere la...
Giuffrida, “Nessuna distinzione tra vaccini obbligatori e raccomandati, sono tutti importanti”
(Adnkronos) – “C’è stato un obbligo storico per alcune vaccinazioni – epatite B, tetano, difterite, ecc… – ma adesso le vaccinazioni raccomandate sono quelle per la meningite B, per la varicella… Sono vaccinazioni tutte egualmente importanti, non c’è distinzione fra vaccinazioni obbligatorie e vaccinazioni raccomandate sono tutte estremamente importanti perché permettono di prevenire malattie a vote estremamente gravi”, lo ricorda...