(Adnkronos) – Un percorso di cura e rigenerazione di aree urbane: è il progetto Cup Of Respect – NelleMieMani che toccherà alcune città italiane, ideato da Nescafé con la partecipazione attiva di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà Associazione di promozione sociale il cui fine è quello di promuovere progetti di cura dei beni comuni da parte dei cittadini in...
Categoria: Flash sostenibilità

Valanga Marmolada, climatologo: "Crollo per alte temperature e scarsa nevosità"
(Adnkronos) – Il crollo avvenuto ieri sulla Marmolada è dovuto alla “concausa di tre fattori: termico, nivo-glaciologico e nivometrico stagionale”. Quindi: “Temperature particolarmente elevate nell’ultimo mese e mezzo, scarsa nevosità invernale e di conseguenza più rapido riscaldamento del ghiaccio che ha fuso e ceduto in maniera molto rapida”. Così Massimiliano Fazzini, esperto nivologo e climatologo responsabile del Gruppo nazionale di...

Economia circolare e rinnovabili, i vantaggi secondo gli italiani
(Adnkronos) – L’economia circolare convince sempre più cittadini, informati, attenti al tema e consapevoli dei benefici ad essa collegati a partire dal tema occupazione. Lo rivelano i dati del nuovo sondaggio Ipsos dal titolo ‘L’Italia e l’economia circolare’ a cura di Conou, Legambiente, Editoriale Nuova Ecologia presentato oggi nella prima giornata della IX edizione dell’Ecoforum, la Conferenza nazionale dell’economia circolare,...

Piunti (Conou): "Tasso di rigenerazione degli oli minerali al 98%"
(Adnkronos) – Nell’economia circolare dell’olio minerale usato, in Italia, “siamo ad un tasso di rigenerazione superiore al 98%. Abbiamo avuto tante fortune: abbiamo cominciato per primi e questo ci ha aiutato, avevamo gli impianti che sono nati negli anni ’60 e poi si sono evoluti”. Così Riccardo Piunti, presidente del Conou, Consorzio Nazionale degli Oli Usati, nel suo intervento all’Ecoforum...

Le fiere e i grandi eventi sempre più verso la sostenibilità
(Adnkronos) – Le fiere e gli eventi possono oggi essere altamente ecologici. I consumatori lo richiedono alle aziende con particolare attenzione affinché dimostrino le proprie credenziali eco. Secondo un report pubblicato da Ufi (the Global Association of the Exhibition Industry) 7 espositori su 10 stanno investendo per adottare misure finalizzate ad azzerare l’impatto ambientale e, inoltre, il 73% degli espositori...

Sostenibilità e turismo verso le Olimpiadi, presentato il progetto 'Cortina thinkS Green'
(Adnkronos) – Progetti e iniziative per la sostenibilità e tutela del territorio, ma soprattutto la voglia di fare rete e lo spirito di condivisione che attraversa tutto l’arco alpino in previsione delle prime Olimpiadi diffuse della storia. Protagonisti dell’incontro di chiusura di Cortina tra le Righe, il festival della formazione e informazione in quota, Gianluca Lorenzi, sindaco del Comune di...

Messico: caldo + inquinamento = alghe maleodoranti
(Adnkronos) – Milioni di tonnellate di alghe maleodoranti affiorano sulle spiagge messicane mettendo a rischio la ripresa del turismo post-pandemia. Si tratta dell’alga Sargassum, che conferisce una tonalità marrone alle acque solitamente cristalline della costa caraibica ed emette un fetore simile a quello dei liquami. Nel solo mese di giugno sono stati registrati 24,2 milioni di tonnellate (record assoluto), rispetto...