Categoria: Pharma

Home Pharma
L’Oblio oncologico arriva in Gazzetta ufficiale

L’Oblio oncologico arriva in Gazzetta ufficiale

Il 30 luglio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute contenente le indicazioni per ottenere il certificato di oblio oncologico. Questo provvedimento, atteso dopo il decreto di aprile che elencava le patologie oncologiche con termini inferiori rispetto a quelli previsti dalla legge sull’oblio oncologico del 2023, rende operativo il diritto alla cancellazione di alcuni limiti...

Piemonte, insediate le Commissioni: Icardi (Lega) alla Sanità

Piemonte, insediate le Commissioni: Icardi (Lega) alla Sanità

A una settimana dalla seduta di insediamento della XII legislatura, il 29 luglio il Consiglio regionale del Piemonte ha eletto i presidenti e i vicepresidenti delle otto Commissioni permanenti, nonché delle Giunte per il regolamento e per le elezioni. Questo passaggio, come sottolineato dal presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, è cruciale per il buon funzionamento dell’organo legislativo. Nicco ha...

Polmonite misteriosa Argentina morti

La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, MSD Italia e la School of Management del Politecnico di Milano insieme per innovare i modelli di gestione dei pazienti con tumore al polmone

Dalla collaborazione tra la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano- Comprehensive Cancer Center di riferimento nazionale e internazionale nella cura e ricerca oncologica -, MSD Italia – azienda leader nel settore delle Life Sciences – e la School of Management del Politecnico di Milano – ente universitario che pone la ricerca quale obiettivo principale delle proprie attività, attraverso...

Cambiare nome alla Camera dei deputati

Il decreto Liste d’attesa è legge: ecco tutte le novità

Il parlamento italiano il 24 luglio ha convertito in legge il decreto Liste d’attesa, voluto dal governo Meloni e dal ministro della Salute Orazio Schillaci per efficientare il Sistema sanitario nazionale e decongestionare le lunghe liste d’attesa. Dopo l’approvazione del Senato di pochi giorni fa, ora anche la Camera ha approvato il testo definitivo con 177 favorevoli e 122 contrari,...

“Il Payback dispositivi medici 2015-18 non è incostituzionale”. Le sentenze della Consulta

“Il Payback dispositivi medici 2015-18 non è incostituzionale”. Le sentenze della Consulta

Il Payback per i dispositivi medici non è incostituzionale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale il 22 luglio attraverso due sentenze relative alle misure in vigore tra il 2015 e il 2018. Secondo la Consulta, infatti, questo “presenta di per sé diverse criticità, ma non risulta irragionevole né sproporzionato”. Le due sentenze, numerate 139 e 140, hanno trattato diversi aspetti...

nomine dipartimenti salute

LEA, il ministero pubblica i risultati 2022 del Nuovo sistema di garanzia

Il Ministero della Salute, il 15 luglio, ha pubblicato la “Relazione 2022” che dettaglia i progressi e le sfide del Nuovo Sistema di Garanzia (NSG), implementato per monitorare e assicurare che l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) avvenga in modo uniforme e di qualità attraverso tutto il territorio nazionale. Nel 2022, regioni come Piemonte, Lombardia, e Veneto hanno mostrato...

Accordo Consip Confindustria Dispositivi medici

Tumore al pancreas, un vecchio farmaco anti asma potrebbe rivoluzionare il trattamento

Un vecchio farmaco anti asma potrebbe rivoluzionare il trattamento di un tumore al pancreas. Studi recenti hanno mostrato che il budesonide, un glucocorticoide, può influenzare positivamente il trattamento del carcinoma duttale pancreatico, un tipo di cancro particolarmente aggressivo e resistente alle terapie tradizionali. La ricerca condotta da un team internazionale, composto da istituti come il Consiglio Nazionale delle Ricerche di...