La dottoressa Maria Rosaria Campitiello è il nuovo Capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della Salute. La nomina è arrivata nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi giovedì 20 giugno, su proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci. Campitiello, attuale Capo della Segreteria tecnica del Ministro Schillaci e dirigente appartenente ai ruoli dell’ASL...
Categoria: Pharma

Torna Salute Direzione Nord il 24 giugno al Belvedere 39° di Palazzo Lombardia
"La Ricerca è la vera Sostenibilità". Questo il titolo della XXIII Edizione di SDN che si terrà lunedì 24 giugno a Palazzo Lombardia.

Piattaforma nazionale di telemedicina: entro ottobre il varo del progetto
La Piattaforma nazionale di telemedicina (Pnt), un progetto di grande portata gestito dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), si prepara a rivoluzionare il panorama sanitario in Italia. Con l’avvio della popolazione dati, prevista tra fine giugno e inizio luglio con la collaborazione di alcune Regioni pilota, la piattaforma si avvia verso la piena operatività, con l’obiettivo di presentare...

Antibiotici, Aifa: “In Italia prescrizioni aumentate del 25% in un anno”
In un’Unione europea dove l’antibiotico resistenza tiene banco, gli italiani usano sempre più antibiotici. Lo certifica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia – 2022”, pubblicato il 17 giugno dall’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA. Secondo il rapporto, nel 2022 oltre il 30% dei cittadini ha ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici, con una prevalenza che cresce con l’età,...

Sanità e autonomia differenziata: cosa cambierà per le regioni
Il 19 giugno la Camera ha approvato in via definitiva l’autonomia differenziata. Nota anche come Disegno di Legge “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione” (AC 1665)”, il provvedimento è stato presentato dal ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, e ha ottenuto 172 voti favorevoli, 99 contrari e...

Johnson & Johnson investirà 580 mln in 5 anni in Italia, puntando su Latina
Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia (IM) ha annunciato un significativo investimento di 580 milioni di euro nei prossimi cinque anni in produzione, ricerca e sviluppo. La notizia è stata rivelata da Mario Sturion, Managing Director di Johnson & Johnson IM, durante un evento organizzato il 14 giugno presso lo stabilimento di Latina, evento che ha visto la partecipazione di...

Salute, Kyriakides (commissione UE): “Garantiremo agli europei che i farmaci siano accessibili”
Il settore della salute ha ricevuto un’attenzione prioritaria negli ultimi cinque anni da parte dell’Unione europea. L’obiettivo cardine della strategia della Commissione Ue uscente, durante il suo mandato, è stato garantire un accesso equo ai farmaci a prezzi accessibili in tutta Europa. Una strategia che ha indotto significative riforme nel settore farmaceutico. La Commissaria europea per la Salute e la...