La Lombardia aumenta i servizi farmaceutici di telemedicina e ricognizione terapeutica. Lo conferma la delibera della Giunta regionale lombarda, n. XII/2405 del 31 maggio, in cui si illustra come la farmacia di comunità in Lombardia sia destinata a evolversi significativamente entro la fine dell’anno. Questo nuovo cronoprogramma non solo estende i servizi già esistenti oggi fino a dicembre 2024, ma...
Categoria: Pharma

Liste d’attesa: arriva il decreto legge per ridurle
Accorciare le liste di attesa ed efficentare il Sistema sanitario nazionale. Questi gli obiettivi del Consiglio dei Ministri del 4 giugno e del ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il Governo ha presentato due iniziative distinte: un decreto-legge e un disegno di legge, entrambi volti a migliorare l’efficienza del sistema sanitario nazionale. Il Decreto-legge Il decreto-legge introduce una serie di misure...

Petralia (FIASO): “Telemedicina? Acceleratore dello sviluppo di un sistema sanitario più sostenibile”. VIDEO
Il 23 maggio si è svolto l'evento “Sanità Digitale: trasformare il presente per un futuro sostenibile” presso il politecnico di Milano, promosso dall'Osservatorio Sanità digitale. Tra i numerosi relatori intervenuti era presente Paolo Petralia, Vicepresidente nazionale vicario FIASO

Sanità: più sostenibilità per abbattere costi e migliorare cure. Ne hanno parlato a Roma istituzioni e imprese
La sfida sanitaria di oggi si chiama sostenibilità. Lavorare sulla prevenzione e sulla digitalizzazione riduce i costi e migliora la qualità del sistema. In questo quadro le imprese possono essere agenti di grande cambiamento nella gestione dei processi. È ciò che è emerso nel corso del convegno “Respiriamo il futuro: per una sanità più sostenibile”, organizzato da Fondazione Iniziativa Europa,...

Oms: approvato piano da oltre 11 miliardi per la salute e il benessere globali
La Settantasettesima Assemblea Mondiale della Sanità ha approvato il 29 maggio un piano quadriennale dal valore di 11,1 miliardi di dollari per promuovere la salute e il benessere globale. Questa strategia, denominata Quattordicesimo Programma Generale di Lavoro (GPW 14), si estenderà dal 2025 al 2028, concentrandosi su questioni cruciali come il cambiamento climatico, l’invecchiamento, la migrazione, le minacce pandemiche e...

La Commissione Europea adotta il primo atto implementativo del Joint Clinical Assessment
La Commissione Europea ha recentemente adottato il primo atto implementativo sul Joint Clinical Assessment dei farmaci. Si tratta di un atto importante per lo sviluppo del regolamento europeo sull’Health Technology Assessment (HTA) dei farmaci e segue l’approvazione del Regolamento (EU) 2021/2282 stabilendo regole, procedure e tempistiche chiare per la valutazione HTA, che procederà in parallelo con la valutazione regolatoria gestita...

Vitiligine, l’Aifa approva il rimborso per la prima crema efficace
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha annunciato il 28 maggio l’approvazione della rimborsabilità per il primo trattamento topico che mira direttamente al meccanismo alla base della vitiligine, malattia della pelle di natura autoimmune. La notizia è stata rivelata in occasione del 98esimo Congresso della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), tenutosi a Giardini Naxos e segna un...