Categoria: Pharma

Home Pharma
Gli Stati Generali della Sanità della Lega: Salvini rilancia gli investimenti e critica l’OMS

Gli Stati Generali della Sanità della Lega: Salvini rilancia gli investimenti e critica l’OMS

Gli Stati Generali della Sanità della Lega, tenutisi il 22 novembre all’Auditorium Gaber di Milano, hanno rappresentato un momento cruciale per la riflessione sulle sfide del sistema sanitario italiano. L’evento, introdotto da Emanuele Monti, Responsabile del Dipartimento Sanità della Lega, e chiuso dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, ha visto la partecipazione di oltre 600 persone e di numerosi esponenti di primo piano...

Giornata Nazionale Sicurezza Salute e Sviluppo Sostenibile, premi a Sanofi, Infineum e Cambrex Profarmaco

Giornata Nazionale Sicurezza Salute e Sviluppo Sostenibile, premi a Sanofi, Infineum e Cambrex Profarmaco

La transizione verso un’economia sostenibile e digitale rappresenta una sfida significativa per il mondo del lavoro, richiedendo a imprese e lavoratori l’acquisizione di competenze specifiche per mantenere la competitività a livello globale. Questo è stato il tema centrale dell’ultima edizione della Giornata Nazionale Sicurezza Salute e Sviluppo Sostenibile, promossa da Federchimica, Farmindustria e dalle Organizzazioni Sindacali dei settori chimico e...

bernini

MUR, al via il tavolo per la riforma dei test di ingresso a Medicina

Il ministero dell’Università e della Ricerca ha avviato un tavolo di lavoro per riformare l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria. Presieduto dal Professor Andrea Lenzi, professore emerito di Endocrinologia presso l’Università Sapienza di Roma, il gruppo di esperti è incaricato di definire nuove modalità di accesso e formazione per le...

pnrr

Salutequità, le sette leve per una sanità equa e sostenibile

Nel corso del summit annuale tenutosi il 20 novembre a Roma, Salutequità ha presentato un report dettagliato sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il documento propone un percorso strategico volto a garantire equità e accesso universale alle cure, affrontando le sfide attuali del sistema sanitario italiano. All’evento hanno partecipato le più alte cariche della sanità, rappresentanti del mondo scientifico...

Antibioticoresistenza, in Italia 12 morti in un anno, prima in UE

Antibioticoresistenza, in Italia 12 morti in un anno, prima in UE

L’antibiotico-resistenza rappresenta una crescente minaccia per la salute pubblica in Europa, con oltre 670.000 infezioni annuali causate da batteri resistenti agli antibiotici, che portano a più di 35.000 decessi. In questo contesto, l’Italia emerge come uno dei paesi più colpiti, registrando circa 12.000 morti all’anno attribuibili a infezioni resistenti, equivalenti a un terzo del totale europeo. Secondo l’ultimo rapporto del...

Sciopero dei medici, la piazza: «Risorse insufficienti, situazione salariale insostenibile»

Sciopero dei medici, la piazza: «Risorse insufficienti, situazione salariale insostenibile»

Il 20 novembre 2024, medici e infermieri italiani hanno manifestato in Piazza Santi Apostoli a Roma, esprimendo il loro dissenso verso la Legge di Bilancio 2025. La protesta, organizzata dai sindacati Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, ha visto la partecipazione di circa un migliaio di professionisti sanitari, nonostante le avverse condizioni meteorologiche. I manifestanti hanno denunciato le condizioni lavorative precarie,...

Aifa, approvata la riforma organizzativa

Aifa, approvata la riforma organizzativa

L’approvazione della riforma organizzativa dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), avvenuta il 20 novembre in seno al CDA dell’agenzia, segna un momento significativo per la sanità italiana. Questa ristrutturazione mira a rendere l’Agenzia più efficiente e reattiva alle sfide contemporanee nel settore farmaceutico. Un cambiamento centrale introdotto dalla riforma è l’abolizione della figura del Direttore Generale, con il Presidente che assume...