Categoria: Pharma

Home Pharma
Corte dei Conti: Italia è il paese con più frodi in Europa

Spesa sanitaria e sfide future: l’audizione della Corte dei Conti sulla Manovra

Nel contesto dell’audizione sulla legge di bilancio, il 5 novembre la Corte dei Conti ha delineato un quadro articolato e complesso delle previsioni di spesa sanitaria per i prossimi anni, con particolare attenzione agli incrementi finanziari necessari per sostenere il sistema sanitario nazionale (SSN). Il quadro presentato mostra una crescita della spesa sanitaria, accompagnata tuttavia da sfide rilevanti nella gestione...

Nino-Cartabellotta-Fondazione-Gimbe-intervista

Manovra, Gimbe e Anaao Assomed contro il provvedimento: il 20 novembre sarà sciopero

La manovra finanziaria presentata dal Governo per il settore sanitario non è stata accolta con favore da due importanti rappresentanti di categoria, la Fondazione Gimbe e il sindacato Anaao Assomed, che rappresenta i medici del servizio sanitario nazionale. Durante un’audizione il 4 novembre presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, il presidente di Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ha...

Manovra, Istat: «Investimenti nella Sanità calati rispetto a periodo Covid»

Manovra, Istat: «Investimenti nella Sanità calati rispetto a periodo Covid»

Dopo l’impennata di spesa sanitaria pubblica dovuta alla pandemia da Covid-19, nel 2023 le risorse impiegate dal sistema sanitario pubblico italiano sono calate dello 0,4% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 130,2 miliardi di euro, contro i 130,8 miliardi del 2022. In parallelo, è aumentata la spesa sanitaria a carico delle famiglie, che ha superato i 40,6 miliardi di euro, segnando...

I braccianti della sanità: i medici specializzandi pagati 5 euro l'ora

Gender pay gap nella Sanità: per INPS e Confommercio è ancora significativo

Nel mercato del lavoro italiano persiste un divario retributivo di genere significativo, secondo i recenti dati del Rendiconto sociale dell’Inps e il rapporto di Confcommercio. La retribuzione media delle donne è inferiore a quella degli uomini di circa il 18% per chi lavora tutto l’anno e del 26% per chi lavora solo una parte dell’anno. Nel 2023, gli uomini hanno...

Dal futuro delle professioni alla Manovra, passando per l’IA. Intervista a Teresa Calandra (Presidente Federazione nazionale TSRM e PSTRP)

Dal futuro delle professioni alla Manovra, passando per l’IA. Intervista a Teresa Calandra (Presidente Federazione nazionale TSRM e PSTRP)

Dal valore del riconoscimento professionale alla necessità di modelli organizzativi innovativi, fino ai possibili sviluppi futuri del settore. La Sanità italiana, con la manovra finanziaria ancora da approvare, è in una fase cardine in cui si definisce il suo futuro. Di questo e molto altro abbiamo parlato con Teresa Calandra, Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di...