Meloni in Egitto per incontrare Al-Sisi. Il motivo è quello di cercare di allargare anche all'Egitto il Piano Mattei per l'Africa. Grande assente del bilaterale è stato Giulio Regeni. La premier Meloni, nonostante le pressioni dell'opposizione, non ha richiesto delucidazioni sulla questione.

007 oltre ogni pregiudizio. Le spie di Londra aprono ai giovani con autismo e ADHD
007 senza frontiere e pregiudizi. Almeno oltre Manica. L’intelligence per esistere e prosperare deve adattarsi ai tempi che cambiano. Richard Moore lo sa benissimo. Moore è il capo dell’MI6, l’intelligence esterna del Regno Unito, l’organizzazione dei servizi segreti per eccellenza nei territori di Sua Maestà. “C” di James Bond, per intenderci. E da tempo va approfondendo la necessità, per le...

Russia, come è andato il “mezzogiorno contro Putin”
Putin vince le elezioni "farsa" in Russia. Per la prima volta dalla sua morte, il presidente ha citato il suo principale oppositore politico, Navalny affermando che era d'accordo con uno scambio di prigionieri. Nel frattempo, c'è stata una protesta "pacifica ma simbolica" proprio in nome di Navalny.

Plebiscito Putin, Zakharova: “Elezioni non rubate, Kate Middleton invece dov’è?”
Dopo la schiacciante conferma di Putin in Russia, la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova sfida la Gran Bretagna: "Cosa succede con Kate Middleton?"

Elezioni in Russia. Toscano (Dsp): “Putin un ingenuo. Occidente guidato da assassini”
Perché leggere questo articolo? True-News.it ha intervistato Francesco Toscano, politico al fianco di Marco Rizzo nel partito “Democrazia Sovrana Popolare”, riguardo le elezioni “farsa” in Russia e la figura del presidente Putin. Toscano ha anche parlato della morte di Navalny che ritiene “un uomo irrilevante e senza peso politico” e dell’Occidente guidato da “guerrafondai e assassini”. “Io non so l’Occidente...

Groenlandia: il viaggio di von der Leyen tra indipendenza e terre rare
Perché leggere questo articolo? Groenlandia, terra ghiacciata tra America del nord ed Europa. Negli ultimi anni è aumentata la sua importanza geostrategica. Non solo gli Stati Uniti e la Cina, ma anche l’Unione Europea l’ha adocchiata. Il viaggio del 14 e 15 marzo di Ursula von der Leyen è la prova. Nel frattempo la Groenlandia è sempre più vicina all’indipendenza...

Il gas scende e torna ai livelli pre-Ucraina ma…per quanto?
Tra febbraio e marzo i prezzi del gas naturale europeo sono scesi ai livelli più bassi da due anni, toccando al mercato TTF di Amsterdam, la “borsa” europea dell’oro blu, quote che non si vedevano dai mesi precedenti l’invasione russa dell’Ucraina. Il prezzo del gas giù di oltre il 90% in due anni Il prezzo al megawattora (MWh) del gas...