Perché leggere questo articolo? Emmanuel Macron e Olaf Scholz divergono sul sostegno all’Ucraina contro la Russia. E questo aumenta le contraddizioni sulla Difesa comune europea. Esistente solo sulla carta… Emmanuel Macron e Olaf Scholz mostrano quanto sia sottile il crinale su cui l’Europa si muove nel gestire le sue relazioni globali in un mondo nel caos. I temi del confronto geopolitico muscolare che Francia...

L’autogol di Netanyahu: Israele sempre più isolata dal resto del mondo
La guerra di Netanyahu crea contraccolpi. Israele perde consensi per i massacri a Gaza. E questo aumenta l'insicurezza di Tel Aviv

Il Mar Rosso svela il teatro sottomarino della guerra senza limiti
Il nuovo dominio di guerra sono i fondali e le reti di infrastrutture che li attraversano. Farebbe invidia a Jules Verne la proliferazione di assetti da guerra con cui le maggiori potenze stanno studiando la competizione nel dominio sottomarino. L’idea di veicoli navali senza pilota che attaccano le arterie del traffico informatico e energetico globale non è fantasia, ma una realtà che...

“L’Antidiplomatico”, la testata anti-Usa “per il mondo multipolare”
Cosa c'è dietro la testata "Antidiplomatico", che ha intervistato Rovelli. Ma anche Tremonti e Orsini. Contro informazione fatta bene

Houti, una mano iraniana dietro l’attacco ai cavi sottomarini?
L'attacco ai cavi sottomarini nel Mar Rosso segna un aumento di tensione e di peso delle dinamiche militari della regione. L'ammiraglio Sanfelice a true-news.it

La “tempesta solare” cinese spaventa l’Ue: la soluzione arriva dall’Italia?
Perché questo articolo potrebbe interessarti? L’Europa intende rendere la sua economia green e sostenibile. Nel farlo Bruxelles deve però fare i conti con alcune criticità sistemiche. Come nel caso dei pannelli solari, i quali – quasi tutti made in China – rischiano di accrescere la dipendenza del continente dalla Cina. Avere un’economia sostenibile ma, al tempo stesso, limitare la dipendenza...

Lo yen e il gioco delle valute: l’economia del Giappone è davvero in crisi?
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il Giappone è davvero alle prese con una tempesta economica perfetta? La situazione potrebbe essere diversa rispetto a quanto non si possa pensare. Non è più la terza economia del mondo. Ha una moneta che continua a perdere terreno rispetto al dollaro (e persino all’euro). Per di più deve fare i conti con un debito...