Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il Giappone è davvero alle prese con una tempesta economica perfetta? La situazione potrebbe essere diversa rispetto a quanto non si possa pensare. Non è più la terza economia del mondo. Ha una moneta che continua a perdere terreno rispetto al dollaro (e persino all’euro). Per di più deve fare i conti con un debito...
Lo yen è in caduta libera sul dollaro: Forchielli legge gli scenari economici globali
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Lo yen continua a perdere terreno rispetto al dollaro. Siamo di fronte al segnale di una imminente crisi economico-finanziaria? La prossima crisi finanziaria mondiale partirà dall’Asia? Non mancano segnali preoccupanti all’interno del continente. A partire dal continuo deprezzamento dello yen in Giappone. La valuta nipponica sta flirtando con la soglia psicologica di 150 per dollaro,...
Il petrolio saudita sul viale del tramonto?
Perchè leggere questo articolo? Il petrolio saudita è in declino come influenza globale? La superpotenza del greggio non ha più la stessa influenza di ieri. Il suo bilancio non quadra più. Il declino del petrolio saudita è realtà. Il 30 gennaio scorso infatti l’Arabia Saudita ha bloccato un piano di espansione della sua capacità di estrarre greggio. Obbligando il gigante...
Tra Gaza e Rafah, i rischi della guerra senza limiti di Netanyahu
Benjamin Netanyahu sta giocando col fuoco nella Striscia di Gaza ordinando all’esercito israeliano di premere con decisione su Rafah, la cittadina più meridionale dell’area di Palestina controllata da Hamas. La nuova “linea rossa” del governo nazional-conservatore israeliano ora è quella del valico con l’Egitto della città in cui sono concentrate centinaia di migliaia di profughi del resto della Striscia. Il cui territorio è oggetto di...
Zelensky cambia il capo delle forze armate e sogna una nuova offensiva. Gli scenari in Ucraina
Volodymyr Zelensky ha licenziato il generale Zaluzhny, eroe della resistenza ai russi. Il motivo? Legato alla sua cautela su nuovi attacchi
Biden lancia i raid in Siria e Iraq: la strategia Usa e la “linea rossa” iraniana
Nella notte gli Stati Uniti, sostenuti dalla Giordania, hanno effettuato su ordine del presidente Joe Biden raid su 85 obiettivi della galassia delle forze sciite legate all’Iran in Iraq e Siria. Una conferma della strategia “reattiva” che vede gli Stati Uniti coinvolti nel caos regionale del Medio Oriente accelerato dagli attacchi di Hamas a Israele del 7 ottobre scorso in maniera articolata ma senza...
Vertice Italia-Africa: “Un bilancio in chiaroscuro”
Intervista ad Alessandro Scipione sul summit Italia - Africa tenuto a Roma nei giorni scorsi: "Piano Mattei ambizioso, ma poco concreto"