La corsa alle armi mondiale non ha sosta. La tecnologia fantascientifica segue però un principio chiaro: uccidere di più e in modo più sicuro

Xi resta il miglior amico di Putin (infatti lo ha già “rieletto”)
Le 72 ore del leader cinese in Russia hanno spento le vane ipotesi di pace, ma portano un'altra notizia. Xi ha rieletto Putin nel 2024

Parliamo di Wagner perché l’Italia in Libia e Tunisia non conta più niente
L'Italia ha perso il controllo su Libia e Tunisia. Agli occhi di Roma il Maghreb è un buco nero. E parlare del gruppo Wagner non aiuta

Cavi sottomarini, Italia al bivio tra Telecom e colossi stranieri
Nella geopolitica dei cavi sottomarini l’Italia è protagonista. E lo è con aziende, competenze tecniche e un consolidato know-how

Putin alla sbarra all’Aia? Ecco perché il processo è un miraggio
La giustizia internazionale, quando sono chiamati in campo russi, americani e altre grandi potenze, è sempre un concetto molto labile

Germania, Giappone e Italia: c’è un asse per riarmare il mondo?
L’Italia potrebbe giocare un ruolo rilevante per il riarmo di paesi che erano smilitarizzati dai tempi della Seconda guerra mondiale

L’eccellenza italiana nella gestione delle emergenze
L'Italia è stata tra le prime a intervenire in Turchia e in Siria dopo il terremoto: un pronto intervento dai risvolti geopolitici