Categoria: Geopolitics

Home Politics Geopolitics
Elezioni in Libia: Khalifa Haftar

Haftar vince lo scudetto libico in Italia. Con un caso premiazione

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il campionato libico giocato in Italia ha visto il prevalere dell’Al Nasr di Bengasi, la squadra della famiglia Haftar. E Khaled Haftar, al momento della premiazione allo stadio dei marmi di Roma, ha abbandonato la struttura assieme ai suoi giocatori mentre Tajani aspettava di consegnargli la coppa. Non poteva finire peggio la “final six” del...

Elezioni in Libia: Khalifa Haftar

“Ecco perché i droni di Haftar sono stati presi proprio in Italia”

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Le armi destinate alla parte della Libia dominata da Haftar sono state scovate in Italia. Questo poche settimane dopo l’incontro tra Meloni e lo stesso generale. “Sono state trovate qui su input degli Usa – ha spiegato a true-news.it l’analista Alessandro Scipione – Washington non si è fidata della Spagna”. I retroscena sui blitz della...

Zelensky incontra Putin

La mossa (obbligata) di Zelensky: “Anche la Russia alla Conferenza”

Perché leggere questo articolo? Il ciclone Trump sta per abbattersi sull’Ucraina e allora Zelensky apre ufficialmente a una Conferenza di pace con la Russia. “Anche la Russia deve partecipare alla prossima Conferenza di pace“. Dopo la mancata tempesta dell’attentato a Trump, arrivano segnali di schiarita sul conflitto in Ucraina. Era nell’aria, adesso è ufficiale. Da Zelensky arriva l’apertura che potrebbe...

Pezeshkian: rilanciare

La sfida in salita di Pezeshkian: rilanciare un’Iran che crede sempre meno nella Repubblica Islamica

Masoud Pezeshkian è dal 5 luglio presidente dell’Iran dopo aver vinto le elezioni convocate dalla Guida Suprema Ali Khamenei in seguito alla morte del presidente Ebrahim Raisi nell’incidente in elicottero del 19 maggio scorso. Il Paese che si troverà a gestire l’ex chirurgo e candidato del campo moderato e riformista vive diverse sfide economiche, sociali e geopolitiche. A partire dalla...

Nato, la spesa militare al 2% è ancora lontana per l'Italia. Ma conta spender meglio, non di più Golfo di Guinea, l'Italia è il "gendarme" contro la pirateria?

Nato, la spesa militare al 2% è ancora lontana per l’Italia. Ma conta spender meglio, non di più

Arriva il vertice Nato e per l’Italia la corsa al 2% della spesa militare in rapporto al Pil appare ancora difficile da completare. Roma si presenta al vertice di Washington che durerà da oggi all’11 luglio al centro di diversi dossier: è presidente di turno del G7, attiva nel campo africano e mediterraneo col Piano Mattei, convintamente spinta al sostegno...

“Continuità” e “velocità”: Le due parole chiave del discorso tenuto il 2 luglio da Narendra Modi al Lok Sabha, il Parlamento indiano,

Modi 3.0, l’India al bivio tra sfide e sviluppo

“Continuità” e “velocità”: Le due parole chiave del discorso tenuto il 2 luglio da Narendra Modi al Lok Sabha, il Parlamento indiano, dopo la riconferma elettorale per il terzo mandato consecutivo sono un manifesto programmatico. “Continuità” perché i punti cardine della sua politica rimarranno immutati: crescita economica e nazionalismo. “Velocità” perché l’obiettivo è quello di “lavorare con il triplo della...