A che punto è la corsa dell’Italia a mettere a terra il “Piano Mattei” promosso da Giorgia Meloni per i rapporti Italia-Africa? Il sistemico progetto di inter-relazione tra Roma e il continente africano annunciato già a fine 2022 e strutturato nel 2023 dall’attuale esecutivo, intitolato alla memoria del fondatore dell’Eni, sta via via prendendo forma. Più come processo che come...
Medio Oriente, Giannuli: “tra Iran e Gaza Netanyahu non sa come uscirne”
“Benjamin Netanyahu è in un vicolo cieco”. Aldo Giannuli è tranchant nel giudizio sulla “irresponsabile incapacità di visione politica” del primo ministro israeliano “nel gestire il caos regionale in cui Israele si è impantanata”. Il politologo e studioso di intelligence e geopolitica, a lungo docente all’Università degli Studi di Milano, parlando con True-News ricorda che “Israele con Netanyahu ha gettato...
Sipri, se vuoi capire la guerra segui l’Istituto Ricerche sulla Pace
Perché leggere questo articolo? Sipri, l’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma dal 1966 fornisce dati e ricerche accurate su armi e guerre nel mondo. L’ultimo mostra come il mondo non sia mai stato armato come ora. Nel 2023 la spesa in armi è stata di 2.443 miliardi di dollari. “Waterloo” è sinonimo di sconfitta, disfatta epocale. Non per...
Niger addio, gli Usa si ritirano: dove restano le truppe americane
Gli Stati Uniti hanno negoziato con la giunta militare del Niger il ritiro della missione militare di mille uomini presente nel Paese centroafricano. Il Pentagono parla della necessità di un ritiro “ordinato” da completare nei prossimi mesi. Mirando a dimenticare l’onta dell’Afghanistan, dove ad agosto 2021 l’uscita dal Paese riconquistato dai Talebani portò a lasciare sul terreno mezzi ed armamento....
Che fare con la Cina? Meloni medita un viaggio a Pechino
Dopo aver abbandonato la Nuova Via della Seta, Roma si sta silenziosamente riavvicinando a Pechino. Meloni pronta ad un viaggio in Cina?
Draghi, da “nonno” a leader Ue. Arfaras: “L’Europa ha bisogno di lui”
"Necessario un cambiamento radicale". Queste le ultime dichiarazioni di Draghi che lo fanno avvicinare sempre di più ad una possibile discesa in campo. True-News.it ha intervistato l'economista Giorgio Arfaras.
Iran contro Israele: un attacco efficace che tarpa le ali a Netanyahu
L'attacco dell'Iran a Israele si è risolto con la neutralizzazione dei missili da parte dei partner israeliani. Ma questa offensiva ampiamente anticipata porta con sé una serie di problemi per Israele e per Netanyahu.