L'Unione europea (Ue) ha rafforzato i rapporti con il Giappone. Ecco che cosa prevede il nuovo accordo tra le parti
Flag: Home in evidenza
Ucraina, la guerra all’ultimo atto?
La guerra russa in Ucraina sembra essere entrata nella fase conclusiva, malgrado obiettivi e intenzioni precedentemente propagandati dalle parti, impegnate, da quasi tre anni, sul campo di battaglia. Il “pantano ucraino”, a prescindere dalla guerra psicologica e dalla propaganda di rito, si è rivelato un incubo tanto per la Russia quanto per le forze occidentali a sostegno della difficile causa...
Giubileo, il caso del pellegrinaggio LGBTQ+ cancellato (e poi ripristinato)
I media hanno parlato di un Giubileo LGBTQ+. Ci sarà davvero? Nella realtà dei fatti si tratta di un pellegrinaggio su fede e queerness, cancellato (e poi reinserito) dal calendario ufficiale dopo la diffusione della notizia
Perché la crisi politica in Corea del Sud preoccupa il business dell’Italia
La crisi politica innescata in Corea del Sud da Yoon Suk Yeol avrà importanti ripercussioni economiche globali
“Battaglia sull’Autonomia. Chi ci sta?” il panel di Italia Direzione Nord
A chiudere la XXIV edizione di Italia Direzione Nord è il panel “Battaglia sull’Autonomia. Chi ci sta?”. Ne hanno discusso Christian Garavaglia, Presidente Gruppo consiliare Fratelli d’Italia; Pietro Bussolati, Componente Gruppo consiliare Partito Democratico; Onorio Rosati, Presidente Gruppo consiliare AVS e Reti Civiche; Alessandro Corbetta, Presidente Gruppo consiliare Lega; Fabrizio Figini, Presidente Gruppo consiliare Forza Italia; Michela Palestra, Presidente Gruppo...
Stellantis, il futuro sempre più incerto per l’Italia
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Dopo le dimissioni di Tavares, adesso passeranno diversi mesi prima che arrivi il nome del sostituto e che vengano chiariti gli impegni di Stellantis in Italia. L’era Tavares, all’interno di Stellantis, è terminata in una fase molto delicata per l’intero gruppo. Si è infatti nel pieno del passaggio verso l’elettrico, transizione non proprio aperta nel...
Sanremo 2025, Monina: “Conti non si prende rischi, politica abolita. Fedez ed Emis Killa? Inopportuni”
Aspettiamoci un festival che non si prenderà troppi rischi e che (come sempre) lascia poco spazio alle donne. L'intervista a Michele Monina