Calvosa non sarà più presidente. Paga la vicinanza a Conte. Potrebbe tornare nell'alveo del Fatto. Per sostituirla in pole Belloni
Categoria: Sotto la lente – Persone e personaggi

Chi è Giovanni Ziccardi, il “guru” italiano dell’informatica giuridica
Perché potrebbe interessarti: Perché ormai noi siamo i nostri dati, e capire come tutelarli è fondamentale: in quest’ottica la parabola di Giovanni Ziccardi è estremamente interessante. Giovanni Ziccardi è uno dei massimi esperti italiani nell’importante campo dell’informatica giuridica. Nato a Castelfranco Emilia nel 1969, l’accademico dell’Università degli Studi di Milano è pioniere di una metodologia di studi e analisi altamente importante per...

Finanza, lobby, sport: chi è Daniela Marilungo, la manager del terremoto-Juve
Finanza, lobbying, sport: scopriamo chi è Daniela Marilungo, la manager del terremoto-Juve che ha sfiduciato Agnelli

Lorenzo Mariani e Gian Piero Cutillo, i possibili successori di Profumo in Leonardo
Perché potrebbe interessarti: Leonardo è diventata un’impresa sempre più strategica con la guerra in Ucraina. Capire chi la guiderà sarà decisivo per gli assetti industriali e di potere della Difesa nazionale. Ecco il profilo dei due principali candidati alla successione di Profumo: Mariani e Cutillo. Leonardo per il dopo-Profumo potrebbe puntare sulla via interna per dare continuità al suo business e...

Morto Giuseppe Bono, il “signore delle navi” italiane, decano delle imprese pubbliche
Giuseppe Bono è morto l’8 novembre 2022 poco dopo aver lasciato il ponte di comando di Fincantieri dopo ben venti anni. A pochi mesi dall’ultima partita per le nomine che ha coinvolto il governo Draghi e segnato il cambio della guardia per il colosso italiano della cantieristica navale. A Fincantieri Bono ha guidato dal 2002 al 2022 un ciclo ventennale...

La seconda giovinezza di Scaroni: i suoi fedelissimi tornano in voga con Meloni
La seconda giovinezza di Paolo Scaroni: il suo "partito" è in pieno movimento. E tra Milano e Roma dialoga col governo Meloni

Da protege di Stefano Buffagni a uomo di Gualtieri: la parabola ben pagata del Manager che insegue la sinistra italiana
Perchè questo articolo potrebbe interessarti? La connection dalemiana, rilanciata in questo caso dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, premia una volta di più Fabrizio Palermo, il quale è stato nominato dalle autorità capitoline amministratore delegato di Acea. Fabrizio Palermo, ex ad di Cassa Depositi e Prestiti, è il nuovo amministratore di Acea, una delle maggiori municipalizzate del comune di Roma. A...