Mr. Luxottica continua a crescere mentre cresce la confusione attorno ai vaccini in Italia
Tag: vaccini

Stadi chiusi, fine pena mai
Lockdown degli stadi per l'intera stagione? Il conto da pagare vale 370 milioni di euro e a pagare sono le big

I primi studi su RNA già premiati dal Nobel 2006
La scoperta è stata paragonata a quella della penicillina. Nel 2006 Craig Cameron Mello e il collega Andrew Fire ci hanno vinto il Premio Nobel per la Medicina. Si tratta di una nuova classe di medicinali chiamati agenti terapeutici RNAi (Rna Interference), meccanismo naturale che consente, se utilizzato come terapia, il silenziamento genico di specifiche proteine responsabili di alcune patologie di origine genetica. I farmaci a...

Vaccino Covid. Petrone (Assoram): “Hub e logistica, impariamo dagli errori sui tamponi”
di Francesco Floris Quali? Quanti? Dove? Tre domande semplici per risposte complesse. Non c’è solo la partita – cruciale – sulla “scoperta” del vaccino Covid. Se Pfizer, Moderna e a seguire le altre big si sfidano a colpi di pubblicazioni e press release sull’efficacia delle proprie tecnologie, la filiera farmaceutica italiana che comprende logistica, distribuzione, stoccaggio, dispositivi e erogazione s’interroga e...